Non hanno voluto rinunciare all’ormai tradizionale appuntamento settembrino gli organizzatori della “Passeggiata con Gusto” di Mapello: appuntamento dal 30 agosto all’8 settembre!
Certo, se guardiamo le immagini delle scorse edizioni che vi proponiamo in questo articolo, ci sembra davvero impossibile che un evento così affollato possa essere proposto in questo 2020 di pandemia e distanziamento sociale.
Ma gli organizzatori non si sono dati per vinti e hanno adattato il programma della manifestazione allo stile di vita con cui dobbiamo convivere in questi mesi.
Quest’anno la “Passeggiata con Gusto” ci invita a riscoprire il fascino del pellegrinaggio, all’insegna della sobrietà, della ferialità e della spiritualità.
Dal 30 agosto all’8 settembre ognuno, a partire della propria casa o da un luogo che sceglierà, da solo, in famiglia o con gli amici, potrà quindi compiere il suo ‘piccolo’ pellegrinaggio.
Meta per tutti il Santuario della Madonna di Prada a Mapello, la cui celebrazione cade proprio martedì 8 settembre.
Sarà un’edizione straordinaria, questa del 2020, con un percorso diverso per ognuno di noi, ma con lo stesso spirito di riflessione e di gioia nel camminare insieme (anche se virtualmente) tra le bellezze di Mapello e dintorni.
Novità 2020 la Sacca del Pellegrino!
L’iscrizione da diritto al ritiro della sacca per adulti con maglia e tagliando numerato e per bambini (solo con il tagliando numerato).
Mi raccomando, non smarrite il tagliando numerato prima di partecipare all’estrazione a premi!
Adulti 10 euro
Bambini 5 euro
Le iscrizioni aperte dal 17 al 30 agosto presso la segreteria parrocchiale di via San Girolamo 26 a Mapello, dal lunedì al venerdì dalle 14,30 alle 18 ( telefono 353.4071632) o presso i negozianti di Mapello. Ambivere e Valtrighe (elenco dettagliato nella locandina allegata).
Tutte le informazioni sulla pagina facebook Prada con Gusto.
Il Santuario della Madonna di Prada è candidato a Luogo del Cuore FAI 2020: è possibile votarlo fino al 15 dicembre sul sito www.iluoghidelcuore.it o lasciando la propria firma alla manifestazione o presso gli esercenti di Mapello. Se non lo hai ancora fatto, clicca qui e votalo!
Foto di Marin Forcella.
——-
L’Isola Bergamasca è social!
Segui la pagina facebook @promoisola, scopri con noi i migliori eventi del territorio, le curiosità storico-artistiche e i nostri consigli per un fine settimana alla scoperta dell’Isola!
E se sei un appassionato di fotografia, segui @isolabergamasca su instagram e condividi il tuo modo di vedere la nostra Isola con l’hashtag #isolabergamasca