Domenica 9 maggio visita guidata a San Marco di Briolo

Domenica 9 maggio visita guidata a San Marco di Briolo

Promoisola propone una visita guidata alla scoperta di una Chiesetta poco nota ai più, risalente al XIV secolo: San Marco di Briolo.

Tutte le visite si svolgono in sicurezza rispettando le disposizioni vigenti e con una novità in più: da quest’anno è possibile acquistare direttemente i biglietti online pagando comodamente da casa.

Domenica 9 maggio – visita guidata a San Marco di Briolo
Turni disponibili: ore 16.30
Costo biglietto € 6

ACQUISTA QUI IL TUO BIGLIETTO

Situata sulla riva del fiume Brembo, nello spazio che la circonda vennero sepolti i morti di peste nel 1600; l’affresco sulla facciata che rappresenta la Crocifissione si trovava in origine nell’abside. All’interno dell’edificio sono presenti diversi affreschi della prima metà degli anni ‘20 del 1900 da Aldo Lazzarini, originario di Ponte San Pietro, poi trasferitosi in Florida fino alla morte, nel 1989.

Il tema ricorrente è quello della morte; oltre alle raffigurazioni della peste, dove negli sfondi si colgono riferimenti al paesaggio contemporaneo all’artista, stupisce la Danza macabra. Occupa entrambe le pareti laterali, e vede uomini dell’Antico Egitto intervallati agli scheletri: questa scelta potrebbe esser stata motivata dall’interesse per la cultura egizia rifiorito negli anni ‘20.

Anticamente, attorno alla Chiesa c’erano poche case, tra cui Ca’ San Marco, che si può vedere ancora oggi. Il ponte di Briolo risale all’epoca romana, ma fu ricostruito nel 1700 ad opera dei Veneziani, che concessero al proprietario dall’abitazione presente a un’estremità del ponte medesimo di riscuotere il dazio.