Ponte San Pietro capitale della risata: torna la rassegna «Ponteatro 2019». Dopo il successo delle scorse edizioni, il comune di Ponte San Pietro, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e con la Biblioteca, torna ad ospitare la rassegna teatrale comica con la direzione artistica della Compagnia La Pulce e il contributo della Fondazione della Comunità Bergamasca: «Ponteatro 2019» Ponte San Pietro ha un solo obiettivo per il mese di giugno: far ridere il proprio pubblico coinvolgendolo in quattro diversi spettacoli che, ciascuno a loro modo, mettono in luce il lato comico per eccellenza del mondo teatrale. Procediamo con ordine! Il primo appuntamento è prefissato per venerdì 7 giugno con «Fuori classe»: la storia di due alunni delle scuole medie, Raffaele e Miriam, che, nel tentativo di nascondere un’insufficienza, elaborano un buffo piano che li porta a riflettere sul coraggio di fare la cosa giusta. Una grande novità è invece in serbo per venerdì 14 giugno: «Tre vite all’improvviso» è il primo spettacolo teatrale d’improvvisazione dove ad essere protagonista è il pubblico in sala che, con l’aiuto dei tre attori, diventa il vero cantastorie. Il pubblico verrà coinvolto da subito per individuare la parola “cardine” della serata; a questa se ne aggiungeranno altre ed il tutto verrà scritto su una lavagna. Quindi i tre attori, accompagnati da un musicista dovranno creare storie, situazioni comiche, canzoni utilizzando esclusivamente i suggerimenti del pubblico, facendo emergere i profili di tre personaggi per ricostruirne le vite. La rassegna prosegue con lo spettacolo «La ridiculuosa commedia», in programma per venerdì 21 giugno. Questa rappresentazione teatrale sfrutta la capacità degli attori di giocare dentro e fuori la scena rapendo il pubblico in un ritmo incalzante di avvenimenti, musiche dal vivo e comicità. Friariello, un semplice contadino, viene preso di mira
Ponte San Pietro capitale della risata: torna la rassegna «Ponteatro 2019». Dopo il successo delle scorse edizioni, il comune










