Mielerie Aperte 2025: un viaggio nel cuore del mondo delle api

Mielerie Aperte 2025: un viaggio nel cuore del mondo delle api

Il mondo delle api è affascinante, delicato e incredibilmente importante per il nostro ecosistema. Per questo motivo, torna anche nel 2025 l’evento “Mielerie Aperte”, una giornata speciale dedicata alla scoperta dell’apicoltura e dei suoi protagonisti: le api.

L’appuntamento è fissato per domenica 18 maggio presso L’Alveare di Roberto Bonacina, in Via Fontanella 11A a Sotto il Monte Giovanni XXIII, un luogo immerso nel verde dove natura e passione si incontrano per dar vita a un’esperienza autentica e coinvolgente.

Durante l’intera giornata, adulti e bambini potranno vivere un vero e proprio percorso educativo tra arnie, fiori e miele. La visita all’apiario permetterà ai partecipanti di osservare da vicino il lavoro instancabile delle api e comprendere come nasce il miele, un prodotto prezioso che porta con sé i profumi del territorio.

Uno dei momenti più attesi sarà la smielatura, con la possibilità di assistere all’estrazione del miele e partecipare a una degustazione guidata delle diverse varietà prodotte localmente. Un’occasione unica per conoscere i sapori autentici dell’Isola Bergamasca e apprezzare la qualità di un prodotto fatto con cura e dedizione.

Info e prenotazioni

Per partecipare è necessario prenotarsi entro il 15 maggio.
📍 L’Alveare di Roberto Bonacina – Via Fontanella 11A, 24039 Sotto il Monte Giovanni XXIII
🌐 Online su www.lalveare.eu
📞 Telefonicamente al numero 035 79408

“Mielerie Aperte” è molto più di un evento: è un’opportunità per riconnettersi con la natura, imparare qualcosa di nuovo e trascorrere una giornata diversa, all’aria aperta, tra profumi, colori e dolcezza. Non mancate!