Dal 3 al 6 ottobre torna a Sotto il Monte il festival dedicato alla Baviera!
Durante il primo weekend di ottobre al Palatenda di via baradello sarà possibile gustare cibo tipico bavarese, birra Mullerbräu e divertirsi a tempo di musica e balli folkloristici dalle 19 alle 24.
L’Oktoberfest inizierà il 3 ottobre con un corteo in abiti caratteristici da Piazza Giovanni Paolo II fino al Palatenda accompagnato dalla banda di Prezzate e seguito alle 19 dalla cerimonia di apertura della prima botte.
Durante i quattro giorni si esibiranno gruppi di musica folk irlandese, scozzese e bavarese tra cui i the Heritage e i GiBierfest Band; la domenica suoneranno i gruppi pop-rock 2nd Function, Stories for Boys, Side 74, TacaSbandà, Tirol band di Parabiago e durante la mattina sarà dedicato uno spazio particolare ai più piccoli, con l’ animazione dalle 12.30 alle 14.30 previa prenotazione fino al 5 ottobre e uno speciale menu bambino.
Ecco il programma:
GIOVEDÌ 3 OTTOBRE:
H 18.45, partenza del corteo in abiti caratteristici da piazza Giovanni Paolo II fino al Palatenda, con l’accompagnamento della banda di Prezzate.
A seguire, musica tradizionale scozzese e irlandese con i The Heritage.
VENERDÌ 4+SABATO 5 OTTOBRE:
musica tipica baverese con i Gibierfest Band.
DOMENICA 6 OTTOBRE:
H 11.15, Tirol band di Parabiago.
H 12.30-14.30, animazione bimbi con possibilità di prenotare lo speciale menù bambino (prenotazioni entro e non oltre sabato 5 Ottobre).
Al pomeriggio, balli folk
H 17.00, partenza corsa OktoberBIERun
Alla sera, musica pop-rock con 2nd Function, Stories 4 Boys e Side 74
OktoberBIERun – cos’è?
OktoberBIERun è una corsa organizzata dalla Canto di Corsa A.S.D. e dal Comune di Sotto il Monte. La partenza è prevista presso il Palatenda di Sotto il Monte alle 17. Le iscrizioni si potranno effettuare fino alle 16.30 del 6 Ottobre, in loco oppure presso il negozio “Isola dello Sportivo” di Calusco D’Adda.
Il percorso è collinare e composto da 3 giri, per un totale di 10 km e 450 metri di dislivello.
Attenzione! Visita medica e lampada frontale sono obbligatorie.
——
L’Isola Bergamasca è social!
Segui la pagina facebook @promoisola, scopri con noi i migliori eventi del territorio, le curiosità storico-artistiche e i nostri consigli per un fine settimana alla scoperta dell’Isola!
E se sei un appassionato di fotografia, segui @isolabergamasca su instagram e condividi il tuo modo di vedere la nostra Isola con l’hashtag #isolabergamasca