Un percorso segnato dalla presenza di Papa Giovanni XXIII: da Cà Maitino, sua casa delle vacanze estive e ora Museo che contiene numerosi suoi ricordi, ci si incammina fino a raggiungere lo sterrato e via Cornetta.
Salendo fino a via Corna, si arriva alla chiesetta settecentesca delle Caneve, restaurata proprio grazie a Papa Giovanni nel 1961. A fianco, una graziosa casetta che ospita i custodi e affiancata da un ruscello sembra uscita da un quadro bucolico.
Torna di nuovo il Papa bergamasco raffigurato nelle sculture su pietra che costeggiano la strada sterrata; si affronta poi una decina di tornanti fino al punto in cui si incrocia il sentiero 891.
Category: | Non categorizzato |
---|