Da Sotto il Monte Giovanni XXIII a Fontanella

Da Sotto il Monte Giovanni XXIII a Fontanella

Questo percorso inizia da Ca’ Maitino, dove si trova la Casa museo di Papa Giovanni XXIII, per poi salire alla Torre di San Giovanni, vestigia di un fortilizio del X secolo trasformato poi in torre campanaria. Dai suoi 17 metri svetta sulle terre dell’Isola e regala a chi vi passa vicino un meraviglioso panorama.

Dopo un tratto nel bosco si arriva a Fontanella, nel luogo di sepoltura di Padre Turoldo e, poco dopo, all’Abbazia di Sant’Egidio, nata nel 1080 quando un nobile bergamasco donò un appezzamento di terra, chiamato La Fontanella, per edificarvi la chiesa dedicata a Sant’Egidio. Venne qui edificato un monastero, che per tutto il XXII secolo costituì un centro culturale ed economico importante. Oggi l’Abbazia è affidata agli abitanti di Fontanella, che da anni si prendono amorevolmente cura del suo contributo artistico e della sua interessante storia.

Category: