Il Sentiero di Papa Giovanni XXIII

Il Sentiero di Papa Giovanni XXIII

Un percorso interamente dedicato ad Angelo Giuseppe Roncalli, futuro Papa Giovanni XXIII, creato grazie all’Associazione Monvico (che raggruppa i paesi di Sotto il Monte e Carvico) per promuovere la valorizzazione e la diffusione della figura, della vita, e delle opere del santo Papa Giovanni XXIII.

Il sentiero XXIII tocca i luoghi che il Papa percorreva da bambino e da adolescente per recarsi fino al collegio di Celana a Caprino Bergamasco e, di seguito, a San Gregorio di Cisano Bergamasco. Il piccolo Angelo Roncalli entrò al Collegio Vescovile di Celana come esterno, ma il tragitto di circa 11 km che collega Sotto il Monte a Celana era complicato per un bambino di soli 10 anni: venne così ospitato per un periodo da alcuni parenti a Ca’ de Rizzi e poi a San Gregorio dal parroco Don Carlo Marinelli, che era confessore del Collegio di Celana.

Ogni settimana, quindi, il futuro Papa partiva il lunedì all’alba da Sotto il Monte, con la biancheria e le vettovaglie in spalla e, il sabato sera, rientrava; questa routine cambiò nel 1882, quando prese a tornare a Sotto il Monte ogni giorno. Per tutto il percorso sono collocati sette “Sassi Commemorativi”, in cui ognuno indica una tappa in ricordo del passaggio del Papa.

Category: