Non lontano dalla chiesa, nella zona in cui si sviluppa il primo nucleo del villaggio, viene costruito il lavatoio pubblico.
Dato che il fiume Adda è piuttosto lontano e che non offre luoghi comodi per il bucato, i Crespi decidono di realizzarlo nel cuore del paese, risparmiando alle donne la fatica di trasportare una montagna di panni per oltre un chilometro.
È diviso in due aree: una per lavare e l’altra per risciacquare.
I Crespi non rinunciano a inserirlo nel contesto architettonico generale e adottano laterizio e ornamenti coerenti con gli elementi decorativi degli altri edifici.
Category: | Non categorizzato |
---|