Solzaland: il paese e il castello ricordano Maria Riboli
Sabato 22 giugno il centro storico di Solza e il castello che ha dato i natali a Bartolomeo Colleoni si animano di giochi e di laboratori artistici in ricordo di Maria Riboldi, solzese rimasta vittima, il 1 luglio 2016, nella strage di Dacca, in Bangladesh.
Solzaland è un momento di aggregazione per la comunità dedicato ai più piccoli e organizzato da Proloco, “a Maria” Ass. Culturale, Spazio Gioco Mago Libero, Biblioteca Solza, Comitato Genitori Solza, in collaborazione con le associazioni del territorio, con il Patrocinio del Comune di Solza e di PromoIsola, vuole essere una risposta di pace al terrorismo, un messaggio di speranza per i più piccoli e per il futuro di questo mondo.
Dalle 17 alle 22, quindi, tutti in strada per divertirsi con laboratori artistici, attività creative e giochi del passato per bambini e bambine da 0 a 100 anni!
In zona Castello per i bimbi laboratorio di creta e un piccolo atelier di pittura, ma anche la scienza (divertente) di Andrea Vico. Novità dell’anno il laboratorio di carta “Stelle Magiche” di Pamela Ferri e “Wonder Bikes”, le fantastiche biciclette trasformate in macchine di creatività. Per i più piccoli, invece “NaturalMente” con Coop. Soc. Koinè.
Per le vie del paese, ci si diverte con i giochi del passato! Ci si potrà quindi cimentare nella pentolaccia, nel tiro alla fune per bambini e nel salto della corda, si potranno scambiare libri e giocattoli nell’Area Baratto e colorare il mondo (e le strade) con i gessetti colorati.
Dalle 20,30 in biblioteca (che rimarrà aperta fino alle 22) l’ECO-infiorata del Castello Colleoni e sulla balconata della biblioteca la Lettura della Buonanotte a cura di Romina Alfieri.
Cos’è un’ECO-infiorata? Ve lo spieghiamo subito!
Alle 20 nel cortile del Castello verrà creato un grandissimo disegno sul pavimento che i bambini dovranno poi riempire e colorare con la… segatura colorata!
Ma non è festa senza cena: a allora ecco l’Area Pic-Nic dove si potrà cena portando qualcosa da casa o acquistando un cestino gastronomico il loco.
Non mancano certo gli alpini con la loro zona griglieria che propone salamelle e vino rosso.
Per tutte le info:
www.comune.solza.bg.it
FB Pro Loco Solza
Pro Loco 340/6163598
a Maria – Ass. Culturale 347/9375772
——-
L’Isola Bergamasca è social!
Segui la pagina facebook @promoisola, scopri con noi i migliori eventi del territorio, le curiosità storico-artistiche e i nostri consigli per un fine settimana alla scoperta dell’Isola!
E se sei un appassionato di fotografia, segui @isolabergamasca su instagram e condividi il tuo modo di vedere la nostra Isola con l’hashtag #isolabergamasca