Si chiude sabato 26 settembre nella parrocchiale di Ambivere il programma della ventesima edizione della Rassegna Organistica dell’Isola Bergamasca. Alle 20,45 Gianandrea Pauletta suonerà all’Organo Fratelli Serassi 1857. Gianandrea Pauletta Organista e compositore è nato a Treviso nel 1967. Ha frequentato il Conservatorio di Venezia, ottenendo il diploma in Musica liturgica Prepolifonica, in Organo e composizione organistica (col massimo dei voti) e in Composizione principale. Successivamente ha studiato direzione d’orchestra al Conservatorio di Bologna e ha completato la sua formazione perfezionandosi sotto la guida dei maestri M. Radulescu e L.F. Tagliavini. Negli anni 1985 e 1986 è risultato vincitore per la propria categoria del Concorso organistico nazionale di Noale; nel 1986 è stato finalista al Concorso organistico internazionale “A. Brukner” di Linz, mentre nel 1990 ha vinto il Concorso organistico internazionale “C. Franck” di Caldaro. Diversi anche i riconoscimenti ottenuti in numerosi concorsi di composizione: nel 2005 con il brano “Rocket” per organo si è aggiudicato il Concorso internazionale di composizione “R. Rodio”; nel 2006, con la colonna sonora per il film Joan the Woman (regia di C. De Mille)” è stato finalista al “4FFF Festival del Cinema” (sezione Rimusicazioni) di Bolzano. Il pezzo Jucunda Laudatio per organo gli ha permesso di vincere nel 2009 il Concorso Internazionale di Composizione “D. V. Vitti” di Bari, mentre un altro suo brano per organo, Res publica del 2011, è stato segnalato al Concorso Internazionale di composizione “S. Cecilia” indetto dal Conservatorio di Roma e patrocinato, in occasione del 150° dell’unità d’Italia, dalla Presidenza della Repubblica. Infine nel 2017, con la composizione organistica Toccata tremens è risultato vincitore del Concorso Internazionale di composizione “Rino Benedet” di Bibione. Oltre all’intensa e continua attività concertistica, svolta in Italia e all’estero, è stato docente d’organo e composizione organistica presso il conservatorio di Cagliari (1992-94) e
Si chiude sabato 26 settembre nella parrocchiale di Ambivere il programma della ventesima edizione della Rassegna Organistica dell’Isola Bergamasca. Alle










