Al via sabato 5 settembre nella prepositurale di Terno d’Isola il programma della ventesima edizione della Rassegna Organistica dell’Isola Bergamasca. Alle 20,45 Simona Fruscella inaugurerà la Rassegna sull’Organo Serassi. Simona Fruscella Ha intrapreso gli studi musicali nella sua città natale, Campobasso, diplomandosi in Organo e Composizione organistica presso il Conservatorio Statale di Musica «L. Perosi». In seguito ha partecipato attivamente a numerosi corsi di perfezionamento con docenti di grande prestigio: Klement Schnorr, Harald Vogel, Peter Westerbrink, Enrico Viccardi, Arturo Sacchetti, Giancarlo Parodi, Edoardo Bellotti, riguardo la letteratura organistica dal rinascimento italiano al romanticismo francese e tedesco, e alcuni corsi di improvvisazione con i docenti Fausto Caporali e Stefano Rattini. Nel 1998 come corsista ha vinto una borsa di studio al Corso Internazionale d’organo di Vicenza. Invitata a esibirsi in numerosi festival e stagioni musicali, ha suonato importanti strumenti storici sia in Italia sia all’estero: Austria, Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Inghilterra, Polonia, Romania, Svizzera, in veste di solista e in altre formazioni. Dal 2014 fonda l’originale duo chitarra e organo Duo Chorg con il fratello chitarrista Antonio Fruscella con il quale si esibisce in diverse località d’Europa. È il direttore artistico della stagione musicale Concerti Estivi tenuti dall’Associazione Internazionale Arte e Cultura (A.I.A.C.) con sede principale in Campobasso (CB), che organizza regolarmente concerti di organo e di musica colta nella regione Molise e in Lombardia. Da sempre interessata alla didattica della musica, è docente di Educazione Musicale presso la scuola secondaria statale. È organista titolare presso la chiesa di San Ambrogio V. in Casalmorano (CR). Nel 2016 ha conseguito la Laurea magistrale in Musicologia, presso il dipartimento di Musicologia e Beni Culturali di Cremona - Università degli Studi di Pavia, realizzando la tesi dal titolo L’harmonium in Italia. Il repertorio a stampa e il suo contesto storico, con un primo
Al via sabato 5 settembre nella prepositurale di Terno d’Isola il programma della ventesima edizione della Rassegna Organistica dell’Isola Bergamasca.










