È la chiesa da dove parte il percorso spirituale di Angelo Roncalli. È qui infatti che venne battezzato il futuro papa, il 25 novembre 1881. E oggi contiene un simbolo della fine della sua vita terrena: la lapide che rivestiva la sua tomba nelle grotte vaticane. Ma la storia dell’edificio è ben precedente al diciannovesimo secolo. Risale infatti al Quattrocento, e può vantare tra le decorazioni un “Sant’Antonio da Padova” attribuito a Carlo Ceresa.
Category: | Non categorizzato |
---|