Questo bell’edificio, risalente alla seconda metà dell’Ottocento, fu dimora di Vittore Tasca, illustre personaggio di quel periodo, garibaldino e pittore amico di Giovanni Carnovali, detto “Il Piccio” e di Alexandre Dumas.
Dal punto di vista architettonico il complesso si presenta distinto in tre aree. Di notevole interesse è il parco romantico, piantumato con pregevoli essenze ormai secolari, quali cedri e magnolie, un esempio dell’architettura dei giardini dell’Ottocento descritto anche da D’Annunzio.
Category: | Non categorizzato |
---|