Here they grow and harvest different grains and other arable crops.
Via Mazzo, 1
24030 Villa d’Adda
Tel. 339 4769050
Category: | Uncategorized |
---|
Per cominciare conviene partire da Villa D’Adda, situato sulla sponda opposta di Imbersago, dove potrete attraversare il fiume sul traghetto di Leonardo.
Da qui potrete camminare lungo l’argine per giungere fino a Paderno, dove potrete gustarvi l’imponente arco di ferro del ponte San Michele.
Se volete trovare altre tracce del genio di Vinci potrete continuare lungo l’Adda un paio di chilometri dove potrete godervi le cosiddette “forre di Leonardo”.
Piazza Leonardo Da Vinci,
Imbersago, 23898 Imbersago
tel 392 299 9771
L’antica basilica di S. Giulia di Bonate Sotto, ora cappella cimiteriale, si erge maestosa in località Lesina, dove ritrovamenti di periodo neolitico e romano testimoniano insediamenti fin da tempi preistorici.
Secondo la testimonianza di alcuni documenti, la costruzione risale alla prima metà del XII secolo. L’edificio è in stile romanico e la pianta basilicale, in origine, era costituita da tre navate con relative absidi e cinque campate.
Oggi rimangono intatte solo le tre absidi e la prima campata con parte del muro perimetrale.
I pilastri reggono capitelli stilizzati e floreali, con scene di caccia e di guerra. Nell’abside centrale sono visibili gli affreschi realizzati nel 1795 dai fratelli Orelli, pittori ticinesi.
Al centro sono raffigurati i santi protettori di Bonate Sotto: Crocifissione con i Ss. Giorgio e Giulia, ai lati San Sebastiano e San Rocco, invocati contro le malattie e la peste.
Brembate Sotto è vicina all’uscita dell’autostrada A4 di Capriate potrebbe essere la prima meta.
Non lontano si trova il Castello di Marne.
Dopodichè ci si può dirigere prima a Presezzo, per visitare Palazzo Furietti, deviare a Ponte San Pietro per Giungere a Villa Gromo, una delle punte di diamante di tutta l’Isola.