Ca’ de’ Rizzi and the Santuario dell’Addolorata. (Sanctuary of the Addolorata)
| Category: | Uncategorized |
|---|
Si tratta di un osservatorio tra i più completi d’Italia. Situato a Brembate di Sopra, ha come scopo quello di rendere fruibili le scienze astronomiche al più vasto ed eterogeneo pubblico possibile, favorendo un’attività didattica incentrata sul coinvolgimento attivo degli spettatori.
La struttura è costituita da un planetario digitale, primo installato in Italia e tra i primi 30 nel mondo, con cupola di proiezione di 8 metri di diametro e 52 posti a sedere, un telescopio rifrattore, un eliostato a doppio controllo per l’intercettazione della radiazione solare, una sala multimediale con 120 posti a sedere, un astro-shop e parco planetario.
Per informazioni www.latorredelsole.it
Questo bell’edificio, risalente alla seconda metà dell’Ottocento, fu dimora di Vittore Tasca, illustre personaggio di quel periodo, garibaldino e pittore amico di Giovanni Carnovali, detto “Il Piccio” e di Alexandre Dumas.
Dal punto di vista architettonico il complesso si presenta distinto in tre aree. Di notevole interesse è il parco romantico, piantumato con pregevoli essenze ormai secolari, quali cedri e magnolie, un esempio dell’architettura dei giardini dell’Ottocento descritto anche da D’Annunzio.
Leolandia si trova proprio a due passi dal casello autostradale di Capriate San Gervasio. A una quindicina di chilometri in direzione nord potrete incontrare prima Brembate di Sopra, dove si trova l’osservatorio la Torre del Sole, e poi Almenno San Bartolomeo, sede del Museo del falegname.



